I professionisti
dello studio
Siamo un team formato da due psicologhe, diversamente formate e complementari
Clara Baronio
Psicologa, Psicoterapeuta sistemico relazionale, Terapeuta EMDR e psicomotricista. Laureata in Psicologia indirizzo dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli studi di Padova, specializzata in Psicoterapia familiare e individuale a indirizzo sistemico-relazionale presso la Scuola quadriennale di Formazione alla Psicoterapia Sistemico Relazionale presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia.
Specializzata in EMDR per il trattamento di traumi e di ricordi traumatici (EMDR Institute) per adulti e bambini, consegue un Master in Terapia di Gruppo Sistemica presso il Centro Milanese Terapia della Famiglia.
Acquisisce l’abilitazione alla pratica di psicomotricità presso il CPM di Brescia attualmente approfondisce la metodologia della Gestalt Play Therapy per lavorare con i bambini secondo il modello di Violet Oaklander.
Da oltre un decennio svolge privatamente consulenze e psicoterapie individuali con adulti, di coppia e familiari, sostegno alla genitorialità e percorsi psicologici con minori.
Ha lavorato presso Consultori Familiari (area adulti e adolescenti), presso il Servizio Tutela Minori e diverse Cooperative per progetti su affettività, sessualità e coordinamento di servizi rivolti a minori e famiglie in situazioni di fragilità.
Da diversi anni si occupa inoltre di progetti di
Psicomotricità Relazionale presso scuole del
territorio bresciano e in studio privato.
Mara Torriani
Psicologa, laureata presso l’Università degli Studi di Bergamo, indirizzo Psicologia Clinica. Consegue il Master Internazionale di Specializzazione in Pratica Psicomotoria.
Da oltre un decennio lavora come libera professionista svolgendo supporto psicologico a minori e famiglie, occupandosi di progetti di Psicomotricità Relazionale presso le scuole del territorio bresciano e in studio privato.
Possiede una formazione biennale in “Consultazione Partecipata”, metodo ad approccio psicanalista ideato dalla dott.ssa Dina Vallino, un metodo basato sul trattamento del disagio infantile attraverso il gioco condiviso con i genitori.
Attualmente approfondisce la metodologia della Gestalt Play Therapy per lavorare con i bambini secondo il modello di Violet Oaklander. Nel suo lavoro integra tecniche mutuate dall’ arteterapia, dal lavoro di gruppo e dall’approccio psicomotorio.
Ha conseguito il Master di secondo livello in
Psicologia scolastica presso Università degli studi
Niccolò Cusano. Svolge Sportelli Ascolto nella
scuola secondaria di primo grado in diverse
istituzioni scolastiche del territorio di Brescia e
si occupa di formazione e consulenza a insegnanti e
genitori. Collabora con i comuni della provincia di
Brescia sud per l’attuazione di Sportelli di Ascolto
psicologici aperti alla cittadinanza.